RENDIMENTI 2021: COS'È ACCADUTO AI MERCATI FINANZIARI

Cosa è successo sui mercati finanziari nel 2021?

A guardare i numeri, soffermandoci solo sui rendimenti sembrerebbe che il 2021 sia stato un anno semplice; in realtà è stato estremamente volatile soprattutto per i risparmiatori fai da te che si sono fatti prendere dall’ emotività.

L’indice azionario globale chiude con un rendimento del 20%.

Rendimenti estremamente positivi per l’Europa e per gli Stati Uniti con rendimenti superiori al 20%.

È stato invece un anno molto difficile per i mercati emergenti che hanno perso in media 5 punti percentuali con la Cina che perde il 14% e il Brasile il 12%, mentre è stata una annata positiva per l’India con una crescita del 24%.

FB 2021png

In Asia, per il Giappone annata leggermente positiva con una crescita del 5%.

Controverso il rendimento delle materie prima con l’oro che perde il 4,5% e l’argento il 12% mentre il rame guadagna il 26% e il petrolio addirittura il 55%.

Nel mercato dei cambi, il dollaro si apprezza del 7% rispetto all’euro e il bitcoin guadagna il 71% sull’euro.