LIMITE DI UTILIZZO DEL CONTANTE? NON SARA’ PIU’ DI 3.000

Al momento il limite di utilizzo del contante è fissato a 3.000€.
Il decreto fiscale 124/2019 ha ridotto il limite per il pagamento in contante.

Dal 1 luglio 2020 si abbasserà a 2.000€ e dal 1 gennaio 2022 scenderà ancora a 1.000€.

Nel caso in cui tali soglie non venissero rispettate le sanzioni possono andare dai 3.000€ fino si 50.000€.

Tali limiti comportano che:

  • È possibile dare fino a 2.000€ in contanti ad un’altra persona o ad un’azienda.
  • Da 2.000€ in su è necessario un pagamento che possa restare tracciato, per il trasferimento di denaro.

investimenti finecopng

Fino a poco tempo fa, si parlava di abolizione del limite al contante, ora se ne diminuisce la soglia, e si va sempre più verso una tracciabilità di pagamenti.

Questo da un lato può essere una comodità e un vantaggio per tutti, dall’altro viene meno il concetto di privacy di come il singolo individuo possa spendere i propri soldi senza dar conto a nessuno.

Se questo servisse a pagare meno tasse, sareste disposti a scendere a tale compromesso?