HOMER PREFERISCE NON SAPERE, E VOI?

Chissà quanti di voi avranno visto il cartone animato "I Simpson"; molti meno avranno visto la puntata in cui si scopre la causa della scarsa intelligenza di Homer: un pennarello conficcato all’interno del suo cervello.

Una volta scoperta la reale causa i dottori hanno rimosso il pennarello e improvvisamente Homer è diventato di un’intelligenza sopra la media, instaurando un rapporto eccezionale con la figlia Lisa, il genio di casa e della cittadina. 

Con il passare del tempo però, accorgendosi di quanto essere realmente consapevoli delle cose che lo circondano possa farlo soffrire, preferisce infilarsi nuovamente il pennarello nel naso, perdendo l'intelligenza e la brillantezza raggiunta, nonostante questo significasse perdere il rapporto eccezionale instaurato con la figlia Lisa.

investimenti fineco romagif


Vi starete chiedendo: cosa c’entra tutto questo con un articolo di un blog che concerne il mondo della consulenza finanziaria? 

Anche se sembrerebbe entrarci poco o nulla, in realtà possiamo notare una forte analogia con coloro i quali preferiscono non rendersi conto della gravità del primo pilastro previdenziale, ossia la previdenza pubblica obbligatoria (l’Inps). 

Preferiscono non rendersi conto del fatto che questo sistema non sarà sostenibile in futuro, perché rendersi conto significherebbe impegnarsi a trovare una soluzione. La differenza tra loro ed Homer sta nel fatto che, per quest'ultimi, esistono professioni e professionisti in grado di trovare la soluzione adeguata per risolvere il loro problema. 

Se qualcuno avesse offerto ad Homer un modo per smettere di soffrire continuando ad avere l’ottimo rapporto instaurato con la figlia, oltre a rimanere intelligente avrebbe rifiutato? 

Chi, invece, pur avendo la soluzione a questa problematica, preferisce far finta che il problema non esiste, fa come Homer, preferisce “mettersi nuovamente il pennarello nel cervello”.