Ha attraversato un notevole sviluppo economico nel secondo dopoguerra, passando da una nazione devastata a una delle economie più avanzate del mondo. L'approccio alla produzione e l'adozione di tecnologie all'avanguardia hanno contribuito a questa crescita.
È noto per le sue innovazioni tecnologiche, con aziende leader nel campo dell'elettronica, della robotica e delle automobili autonome ed è un importante attore nel commercio internazionale, con una vasta rete di accordi commerciali e una forte dipendenza dalle esportazioni.
L'invecchiamento della popolazione e la bassa crescita demografica sono sfide significative, ma
quella più importante degli ultimi anni, è certamente l'inflazione bassa. Questo fenomeno, noto anche come "deflazione", ha avuto profonde implicazioni sull'economia del Paese del Sol Levante.
L'inflazione bassa può sembrare positiva a prima vista, ma può portare a una diminuzione degli investimenti e dei consumi, poiché le persone tendono a rimandare le spese quando aspettano prezzi più bassi in futuro. Inoltre, può influenzare negativamente la crescita economica.
Il Giappone sta cercando soluzioni innovative per affrontare questa sfida economica. Alcune di queste misure includono politiche monetarie espansive e incentivi per gli investimenti. Tuttavia, l'obiettivo di raggiungere un tasso d'inflazione sostenibile rimane sfidante.
Se vuoi investire sull'interessante mercato azionare giapponese, contattami in privato.