CONDONO FISCALE DELLE CARTELLE ESATTORIALI

Scompariranno le cartelle esattoriali.

Ovviamente non tutte, ma vediamo quali sono i criteri per far si che tali cartelle vengano cancellate: innanzitutto si parla delle cartelle che vanno dal 2000 al 2010 compreso e che abbiano un importo massimo di 5.000€; non si arriverà fino al 2015 come si vociferava nelle precedenti ipotesi.

Inoltre, non si dovrà avere un reddito percepito nel 2019 superiore ai 30.000€.

condono cartellepng

Ma c’è ancora di più: in questo stralcio non rientreranno le multe stradali, i pagamenti di danni erariali e i debiti per il recupero degli aiuti di Stato.

Entra anche una riforma a regime per i vecchi crediti, in modo che, passati 5 anni dall’affidamento all’agente della riscossione, vengano cancellati automaticamente se considerati inesigibili e in assenza di procedure esecutive o definizioni agevolate.

Nello stesso decreto, c’è anche uno stop fino al 30 aprile alle notifiche delle nuove cartelle.