730: COME RECUPERARE SOLDI CON DETRAZIONI E DEDUZIONI

E' periodo di 730: tutti dal commercialista oppure al CAF per cercare di ottenere i dovuti rimborsi IRPEF.

Innanzitutto cerchiamo di fare chiarezza relativamente alla differenza tra detrazioni e deduzioni.
Quando compiliamo la dichiarazione dei redditi, l'importo su cui viene calcolata l'imposta è il "reddito imponibile", ossia la differenza tra reddito e somme deducibili. Le somme deducibili, sono quindi quelle somme che si sottraggono al reddito prima di calcolare l'imposta.
Le somme detraibili entrano in gioco nel momento successivo: vanno a diminuire l'importo delle tasse che dobbiamo pagare.
Facciamo un esempio pratico: immaginiamo di avere un reddito di 30.000€ e di poter usufruire di deduzioni pari a 5.000€ e detrazioni per 2.000€.
In assenza di recuperi fiscali dovremmo pagare (o aver pagato in caso di lavoratore dipendente) 7.720€ di IRPEF. 
Grazie ai 5.000€ deducibili la nostra Irpef scenderebbe a 6.150€, quasi 1.600€ in meno. Grazie alle detrazioni, l'imposta scenderebbe a 4.150€.

fondo pensione deducibilita zocchi mirko fineco romajpeg


Sperando di aver chiarito la distinzione tra deducibile e detraibile, andiamo a vedere quali sono i prodotti finanziari/assicurativi che godono di agevolazioni fiscali.

DEDUCIBILITA': 
  • FONDI PENSIONI: tutti gli importi conferiti verso i fondi pensione nell'anno fiscale (2018) godono della deducibilità fino al limite massimo di 5.164,57€. Sarà necessario ricevere e consegnare la certificazione fiscale inviatavi dal fondo pensione dei versamenti effettuati nel 2018.

DETRAIBILITA':
  •  MUTUO: gli interessi passivi del mutuo per acquisto o ristrutturazione prima casa sono detraibili nella misura del 19%. Anche in questo caso, sarà necessario ricevere la certificazione relativa all'ammontare degli interessi pagati nel corso del 2018.
  • POLIZZA TEMPORANEA CASO MORTE E/O INVALIDITA' PERMANENTE: sono detraibili sempre nella misura del 19% fino ad un massimo di 530€. Anche in questo caso sarà necessario ricevere la certificazione delle quietanze dei relativi premi pagati.

Buon recupero Irpef a tutti!!!